
MODELLISTA TECNICO DI PELLETTERIA
A chi si rivolge
Persone occupate, interessate ad acquisire le competenze tecniche richieste per la progettazione e l’industrializzazione di prodotti di pelletteria.
Perché frequentare questo corso?
Per sviluppare le competenze tecniche fondamentali in accordo con le metodologie maggiormente utilizzate dalle aziende del settore pelletteria.
L’organizzazione modulare dell’attività offre la possibilità di personalizzare il proprio percorso formativo e rende possibile iscriversi a entrambi i moduli o scegliere solo quello di maggior interesse.
Obiettivi
– Sviluppare e potenziare le professionalità tecniche per il settore pelletteria.
– Acquisire capacità di progettazione e industrializzazione di modelli di borse.
– Progettare e sviluppare i modelli con il programma CAD per la pelletteria.
Programma
Il corso è strutturato in due moduli:
Modulo 1
“Tecniche costruttive e sviluppo modelli di borse”
febbraio-luglio
durata: 140 ore
Modulo 2
“CAD per la pelletteria”
settembre-dicembre
durata: 48 ore
A fine corso verrà rilasciato un Attestato di Frequenza.
Periodo:
febbraio 2021 – dicembre 2021
Durata:
188 ore di teoria / laboratorio / project work
Frequenza:
sabato
La formazione si realizza nel rispetto del “Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19”, a tutela dei diversi soggetti che interagiscono con la Scuola, sia studenti che docenti, e in modo da garantire un’esperienza didattica positiva e in totale sicurezza.
Quota di partecipazione
Per informazioni: formazione@cercal.org
Il corso si attiva al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.